
Per chi è uno smanettone Android il titolo Xposed arriva su Lollipop 5.0 dicono praticamente tutto, per gli altri vale la pena fare una piccola premessa.
Nei meandri infiniti delle personalizzazioni dei dispositivi Android se non si è avvezzi alle ricerche sui forum anglofoni è facile perdersi. Inoltre ogni personalizzazione necessita(va) di specifiche guide a parte e aveva modi di funzionamento diversi dagli altri, con il rischio che un eventuale problema dato dall’applicazione poi non potesse essere facilmente risolto.
Allora i soliti sviluppatori indipendenti di XDA hanno pensato ad Xposed, un framework per moduli di altre applicazioni. In parole povere, se hai un dispositivo con il root ti basta scaricare l’Xposed Framework per avere un sistema di gestione efficiente e piuttosto sicuro di app esterne che mirano a spingere più in la le tue libertà d’uso sugli smartphone Android.
Installando Xposed e associando a questo uno dei tantissimi moduli presenti sul web, potrete cambiare il tema del vostro cellulare, compreso quello della barra delle notifiche, migliorare la gestione della cpu e dei wakelock, aggiungere informazioni in più accanto all’indicatore della batteria e del segnale di rete (come ad esempio la temperatura del telefono, utile nei casi di overlock del processore del vostro smartphone), e tantissime altre cose. Inoltre se dovessero nascere problemi basta da Recovery lanciare un file zip che disabilita il framework e tutto torna alla normalità.
Fino a ieri tutto ciò non era ancora disponibile per gli utenti di Android Lollipop, ma gli sviluppatori hanno finalmente prodotto Xposed anche per questa versione del sistema di Google. Se quindi avete un dispositivo rooted e volete provare l’ebrezza della personalizzazione estrema, scaricate l’apk dell’applicazione e buon divertimento