
Dopo il debutto, 6 mesi fa, di Galaxy A30 e Galaxy A50 sono in rampa di lancio le versioni “deluxe” dei due modelli: il Galaxy A30s ed il Galaxy A50s. In realtà i due nuovi smartphone non differiscono di molto dai loro predecessori, ma presentano novità sostanziali soprattutto nel comparto fotografico e nel design.
Su entrambi i dispositivi è stata migliorata la risoluzione, grazie al sensore principale; il Galaxy A30s monta tre fotocamere con tanto di grandangolo. Sullo stesso Galaxy A30s è prevista l’introduzione di uno scanner per impronte digitali nel display, che però ha una risoluzione di HD 720p, minore rispetto al suo “fratello maggiore”. Per quanto riguarda il design, sono previste nuove colorazioni capaci di soddisfare ogni gusto estetico.
Samsung Galaxy A30s: le caratteristiche tecniche
Il Samsung Galaxy A30s monta una display Infinity-U Super AMOLED da 6,4″ con risoluzione HD+ (1560×720 pixel), 3 o 4 GB di memoria RAM e 32, 64 o 128 GB di storage interno espandibile con una micro SD fino a 512 GB. Il comparto fotografico sfoggia una tripla fotocamera posteriore da 25+5+8 MP (f/1,7 + f/2,2) ed una singola fotocamera anteriore da 16 MP (f/2,0). Per quanto riguarda la connettività, il telefonino supporta i seguenti moduli: LTE, Wi-Fi 802.11 ac (2,4 / 5 GHz), Bluetooth 5, GPS + GLONASS e USB Type-C.
Lo smartphone monta un’ottima batteria da 4.000 mAh dotata anche di supporto alla ricarica rapida da 15 W. Come anticipato, nel display è integrato il sensore per le impronte digitali ed è disponibile anche il sistema Face Unlock. Come sistema operativo viene utilizzato Android Pie 9.0 e le colorazioni disponibili sono: Prism Crush Black, Prism Crush Violet, Prism Crush Green e Prism Crush White.
>>LEGGI ANCHE: Android Q in rampa di lancio: gli sviluppatori rispondono sui temi più importanti<<
Samsung Galaxy A50s: le caratteristiche tecniche
Il Samsung Galaxy A50s ha un display Infinity-U Super AMOLED da 6,4″ con risoluzione FHD+ (2340×1080 pixel), uno spazio di memoria RAM di 4 o 6 GB ed una storage interno da 64 o 128 GB espandibile fino a 512 GB con una micro SD. Lo smartphone monta una tripla fotocamera posteriore da 48+5+8 MP (f/2,0 + f/2,2 + f/2,2) ed una singola fotocamera anteriore da 32 MP (f/2,0). Per quanto riguarda la connettività il telefonino supporta i seguenti moduli: LTE, Wi-Fi 802.11 ac (2,4 / 5 GHz), Bluetooth 5, GPS + GLONASS e USB Type-C.
La batteria da 4.000 mAh è dotata di supporto alla ricarica rapida e sono presenti il sensore di impronte digitali integrato direttamente nel display ed il sistema di sblocco Face Unlock. Il sistema operativo utilizzato è Android Pie 9.0 e le colorazioni disponibili sono: Prism Crush Black, Prism Crush White, Prism Crush Green e Prism Crush Violet.
Prezzo e disponibilità
Per quanto riguarda il Samsung Galaxy A50s non sono stati comunicati né il prezzo né la disponibilità, ma a quanto pare questo modello non sarà disponibile in Italia e quindi si potrà acquistare solo nei negozi online. Il Samsung Galaxy A30s invece è già commercializzato in Germania ed arriverà in Italia a settembre. Nel paese tedesco il prezzo è di 279 euro, mentre nel Belpaese è di 329,90 euro, 100 euro in più rispetto al precedente Galaxy A30. Questa scelta potrebbe scoraggiare gli utenti ad acquistare il nuovo dispositivo. Basterà tuttavia attendere qualche mese per far calare sensibilmente il prezzo.