
Gli smartphone Android appena acquistati sono una vera scheggia: si passa da un’applicazione all’altra senza problemi, ed anche la connessione Internet è velocissima. Dopo 2-3 mesi già iniziano però a fare capolino i primi problemi di connessione, con cali di prestazione evidenti e rallentamenti notevoli che incidono negativamente sull’utilizzo del dispositivo. Perché lo smartphone Android è lento? Considera che la memoria inizia ad ingolfarsi con foto e video, per non parlare delle applicazioni e dei cookie scaricati durante la navigazione sui siti Internet. Nei modelli nuovi o quelli che rientrano nei top di gamma basta cancellare alcuni file dalla memoria per velocizzare lo smartphone, ma non sempre è sufficiente. Scopriamo come velocizzare gli smartphone Android con semplici accorgimenti.
Come velocizzare gli smartphone Android: le azioni principali da fare
Ti spiegherò come velocizzare gli smartphone Android partendo dalla pulizia delle applicazioni. Per ottimizzare le prestazioni del device clicca il pulsante del multitasking e ripulisci le app attive. Così facendo, nel momento in cui lancerai una nuova app, tutto il sistema dovrebbe essere più leggero. Questa operazione è particolarmente consigliabile per chi ha un dispositivo con poca memoria RAM. In alcuni casi può essere sufficiente accendere e spegnere il telefonino, una soluzione un po’ datata ma efficace. A volte infatti si verificano dei bug temporanei nelle applicazioni o nei programmi, che possono essere risolti riavviando l’intero dispositivo. Altre volte invece una cattiva connessione Internet può provocare il malfunzionamento di tutte le applicazioni. In questi casi è consigliabile eseguire uno speed test per valutare il livello di connessione wifi. Scopriamo come velocizzare gli smartphone Android nel successivo paragrafo.
Occhio agli aggiornamenti, ai widget e alla cache delle applicazioni
Per capire come velocizzare gli smartphone Android è opportuno concentrarsi su alcuni aspetti. Gli aggiornamenti sono importanti per avere uno smartphone sempre aggiornato, ma se è piuttosto datato potrebbe non supportarli. Accertati che il tuo telefonino supporti il nuovo aggiornamento prima di installarlo. I widget sono molto utili per accedere immediatamente alle applicazioni ed ai programmi, ma consumano molta batteria e rallentano le prestazioni del dispositivo. Sulla schermata principale quindi tieni solo quelli più importanti per non appesantire lo smartphone. Infine la cache delle applicazioni a lungo andare rischia di rendere lento il tuo smartphone, quindi conviene svuotarla andando in impostazioni e poi cliccare sulla sezione “Memoria e Archiviazione”. A questo punto puoi eliminare la cache di tutte le applicazioni oppure eseguire l’operazione manualmente. Ecco come velocizzare gli smartphone Android, hai già provato ad eseguire queste operazioni per dare nuovo sprint al tuo device?