Ognuno di noi ama conservare le vecchie foto che magari sono un po’ ingiallite e scolorite, ma custodiscono momenti preziosi della nostra infanzia o ricordi di eventi speciali come una laurea o un compleanno. Da oggi è possibile scannerizzare vecchie foto tramite lo smartphone, e questo grazie a PhotoScan, l’innovativa app creata da Google. Non è però una foto della foto, nè una metodologia che in genere prevede l’utilizzo di normali scanner da tavolo, i quali faticherebbero a conservare gli aspetti tipici e più peculiari di uno scatto antico.
Si tratta di una vera e propria lettura digitale della vecchia immagine, che conserva in tutto e per tutte le sue caratteristiche originali. Con il lancio di questa nuova app, il colosso di Mountain View intende mettersi al passo di altri titani come Facebook, Amazon ed Apple, entrando prepotentemente anche nel mercato della fotografia digitale. Scopriamo come funziona questa app nel dettaglio.
Come funziona PhotoScan?
PhotoScan è un’app che si può scaricare gratuitamente sui dispositivi iOS e Android. Per scannerizzare vecchie foto bisogna innanzitutto allineare l’immagine originale allo schermo dello smartphone; dopodiché, l’app attiva in automatico il flash del telefono portando l’utente a concentrarsi su quattro cerchi bianchi che compaiono sopra i quattro angoli della foto.
A tutto il resto pensa direttamente il software, che apporta le correzioni prospettiche necessarie, eseguendo delle rotazioni intelligenti, rilevando in automatico i bordi e correggendo i margini, le piccole imperfezioni ed i riflessi della carta fotografica per garantire la migliore resa della foto. In aggiunta, PhotoScan ha anche introdotto una nuova funzione di automiglioramento degli scatti ed una serie di filtri, chiamati “looks“, grazie ai quali è possibile dare degli effetti nuovi e particolari alla foto.
Inoltre, è possibile effettuare ulteriori regolazioni più dettagliate utilizzando specifici cursori, che sono presenti all’interno degli strumenti di adattamento “luce“, “colore” e “pop“.
Come conservare le proprie immagini sul computer
Le sorprese di PhotoScan, però, non finiscono qui. Dopo aver scannerizzato le foto, è possibile salvarle e conservarle in un apposito album nella libreria personale Google Foto. In questo modo, si ottiene un vero e proprio album digitale sul computer, da consultare e “sfogliare” ogni volta che si desidera.
Diventa, quindi, possibile eseguire il backup di tutte le scansioni effettuate direttamente da Google Foto, archiviando le varie foto per categorie ed in ordine temporale. Con questa app è facile ridare nuova linfa e nuova vita alle vecchie foto, che manterranno il loro stile “vintage” e “retro” con un tocco di modernità.