
Uno dei modi più semplici e utili per liberare memoria su Android prevede di spostare le foto su una SD. In effetti, arriva per tutti – prima o poi – il momento in cui si ha la necessità di affrontare il problema della memoria piena, tra foto artistiche modificate con Instagram, selfie in compagnia degli amici e immagini panoramiche fondamentali per ricordare i più bei paesaggi visti in viaggio. Spostando tutto su una scheda SD, la vita diventa molto più semplice; non solo perché in questo modo sullo smartphone Android si ha a disposizione più spazio, magari per scaricare nuove applicazioni, ma soprattutto perché il dispositivo diventa, così facendo, più performante e più fluido.
Memoria piena addio: ci pensa la scheda SD
Il primo passo da compiere impone di inserire la scheda microSD nell’apposito alloggio; in genere questo si trova accanto a quello in cui si trova la sim, in corrispondenza di uno dei bordi del telefono. Dopo avere estratto il carrello, quindi, si può introdurre la scheda SD. Ora è tutto pronto per il trasferimento delle foto, che – di default – vengono salvate all’interno della memoria dello smartphone. Ecco perché è necessario modificare tale impostazione, facendo in modo che le immagini vengano spostate direttamente sulla SD. Nel momento in cui si lancia l’app relativa alla fotocamera, si dovrebbe visualizzare una finestra attraverso la quale si possono liberamente gestire le impostazioni di memorizzazione.
Rendere il salvataggio su scheda SD automatico
Dovrebbe comparire, infatti, una frase che recita più o meno così: “La posizione di memoria predefinita verrà modificata in quella della scheda SD”. In sostanza, da quel momento le immagini saranno salvate in automatico nella scheda SD, eccezion fatta per gli scatti continui; questi, invece, resteranno nella memoria dello smartphone Android.
Non è detto, comunque, che tale impostazione sia automatica per tutti i dispositivi Android. Se così non fosse, dopo avere aperto l’applicazione della fotocamera, è necessario recarsi nel menu delle impostazioni; lì bisogna individuare la sezione dedicata, per poi impostare il salvataggio delle immagini sulla SD in automatico. Così, lo smartphone sarà molto più leggero e libero: sarà facile accorgersi di una velocità di caricamento nettamente più alta; e, soprattutto, non saremo più infastiditi dal classico messaggio: “Attenzione, memoria piena!”.