
Quando si salpa verso il mare del web bisogna mettere in conto la possibilità di affrontare molti nemici, visibili o invisibili, ma tutti estremamente pericolosi. Tra i principali “spauracchi” ci sono gli hacker, che aspettano un tuo passo falso per rubarti preziosi dati ed informazioni personali. La password è una delle principali armi per difendersi dagli hacker, ma bisogna usarla nel modo giusto. Se infatti utilizzi la stessa password per Facebook, Twitter, Instagram, email, ecc. stai commettendo un grave errore. All’hacker sarà infatti sufficiente decriptare una sola password per avere accesso a tutti i tuoi dati sensibili, col rischio di rubare la tua identità digitale. Indubbiamente risulta complicato ricordare tutte le password, che devono essere anche piuttosto complicate per non facilitare il compito agli hacker. Per questo motivo è utile sapere come utilizzare i password manager.
Come utilizzare i password manager: i browser
Per capire come utilizzare i password manager è opportuno sapere innanzitutto cosa sono. Si tratta di programmi che salvano le chiavi di accesso utilizzate in fase di iscrizione. Tali software sono in grado di diversificare le password in base alla piattaforma usata, senza il rischio di dimenticarle. I modelli più diffusi sono i password manager integrati direttamente nei browser. Quelli presenti su Firefox e Chrome, ma anche su altri browser, danno la possibilità di salvare le chiavi di accesso utilizzate per accedere a social, siti ed email conservandole in un database criptato presente all’interno del computer. Ogni volta che dovrai accedere ad un servizio, un social o una piattaforma non avrai bisogno di digitare la password, poiché sarà già memorizzata. I password manager integrati nei browser sono estremamente comodi, ma non altrettanto sicuri. Determinati malware infatti sanno dove rintracciare il database criptato, col rischio di accedere ai tuoi account in pochi minuti. Scopriamo come utilizzare i password manager e le altre tipologie nell’ultimo paragrafo.
I password manager online ed i password manager desktop-based
I password manager online ti permettono di salvare tutte le password nei server, oppure nello spazio cloud dell’azienda che fornisce il servizio. Tutte le password saranno protette da una Master Password che sceglierai tu, quindi ricordala, non rivelarla a nessuno e custodiscila in un posto ben protetto. Sapere come utilizzare i password manager infatti risulterebbe inutile se riveli i tuoi dati d’accesso ad amici e colleghi, poiché fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio! Infine ci sono i password manager desktop-based, che hanno un funzionamento piuttosto simile. Dopo aver installato il software sul pc bisogna impostare una Master Password principale. Ora sai come utilizzare i password manager, hai individuato la modalità di protezione più sicura dei tuoi dati?