
E’ una domanda sempre più diffusa spinta dalla necessità di proteggere i propri dati: l’antivirus su Android serve ?
Cerchiamo di dare una risposta analizzando le minacce reali ed i pericoli in cui possiamo andare incontro. Una cosa va però specificata: i virus per Android esistono, e diventano sempre più comuni grazie alla diffusione che questo sistema operativo sta avendo.
E’ molto importante prima di tutto chiarire che cosa è Android: si tratta di un sistema operativo per smartphone basato su un sistema operativo chiamato Linux, che ha origini precedenti anche a Windows.
Il vantaggio di essere basato su Linux è questo: mentre su windows è molto facile che minacce si installino e causino danni al vostro sistema, su linux ogni operazione deve essere autorizzata direttamente dall’utente, facendo in modo che, a meno che con esplicito consenso, nessuna applicazione si possa auto installare sul sistema e fare quel che voglia.Ecco perchè ogni volta che installate una app dal playstore le app chiedono accesso a diverse risorse (galleria, WiFi, Fotocamera o altro).
Per farla breve quindi sarete sempre voi a dare le autorizzazione alle applicazioni, motivo per cui dovrete sempre tenere un occhio su quello che state per installare e soprattutto da dove state installando.
Attenti ai market
Entra qui in gioco un altro discorso: il market da cui scaricate le vostre applicazioni.
Google Play è infatti dotato di un sistema antivirus integrato che controlla tutte le applicazioni disponibili, ed eliminando eventuali minacce all’istante, in modo che nessuno possa essere infettato. In teoria quindi il 99,9% delle app sono assolutamente sicure.
Il discorso è invece diverso se utilizzate market alternativi: in questo caso non sapete cosa state per scaricare, e potrebbe celare malware nascosti che una volta installati saranno pronti a causare danni (non fisici ovviamente), aprire pop-up, annunci irritanti o rubarvi dati sensibili come email, svariate password ed anche media personali. Stessa cosa se si scaricano file .apk direttamente da internet.
Il consiglio numero 1 è quello quindi di utilizzare esclusivamente il Google Play per la scelta delle proprie applicazioni. Un’altra cosa importante è accertarsi di avere la protezioni per l’installazione delle app da origini sconosciute. Per farlo andate su Impostazioni > Sicurezza e controllate che Origini Sconosciute non sia spuntato (di default non lo è). Inoltre Il vostro sistema possiede un sistema di scansione integrato che vi notificherà quando un’app è rischiosa.
Quindi l’antivirus su android serve ?
Tirando le somme la nostra risposta è: dipende.
Se vi affidate solo al Play Store come fonte per le applicazioni non è una prima necessità installare un antivirus, dato che sarà solo un spreco di risorse confrontato alle infinitesimali minacce a cui andate incontro.
Se utilizzate invece market alternativi o scaricate apk direttamente da internet vi consigliamo vivamente un antivirus che possa proteggere il vostro smartphone Android.