
Instagram offline sta per essere messo a disposizione su Android: le centinaia di milioni di utenti del social network dedicato alle foto avranno, dunque, un’opportunità in più per restare connessi anche nel caso in cui non dovessero disporre della connessione a Internet, per esempio perché hanno finito i dati o perché si trovano in una zona in cui il telefono non prende.
Cosa cambierà con Instagram offline
La disponibilità di Instagram offline per Android è stata annunciata durante l’F8, vale a dire la tradizionale conferenza annuale degli sviluppatori in occasione della quale Facebook rende note le novità su cui sta lavorando o che stanno già per essere introdotte. Se sul social network lo scorso anno era stata introdotta l’opportunità di creare delle bozze da salvare, ora si fa un passo oltre. In effetti, proprio quella delle bozze era una feature che era stata pensata per venire in soccorso di chi si trovava alle prese con una connessione scarsa o assente: si rivela utile in tutte le circostanze in cui si è intenzionati a pubblicare una foto che è già stata editata ma che per qualsiasi motivo non può essere postata nell’immediato.
Ebbene, l’arrivo di Instagram offline si inserisce in questa scia, ma darà agli utenti molte altre opportunità: sarà possibile, per esempio, creare un post e salvarlo (ma non pubblicarlo, ovviamente), e in più si potrà cominciare a seguire nuovi utenti. Ancora, nel novero delle novità previste rientra la possibilità di accedere ai profili che vengono visualizzati più di frequente e al tab Esplora: le interazioni saranno numerose anche in assenza di connessioni, sia che si tratti di defolloware qualcuno, sia che si tratti di commentare o di mettere dei like. Insomma, pur senza dati si potrà fare (quasi) di tutto, fermo restando il fatto che i contenuti coinvolti dovranno essere stati caricati dall’applicazione in precedenza quando si era connessi a Internet.
Il funzionamento di Instagram offline farà in modo che, una volta che la connessione dati ritornerà disponibile e ci si troverà di nuovo in Rete, sarà la stessa applicazione ad eseguire tutte le azioni che sono state compiute offline. Per il momento solo gli utenti Android potranno usufruire di questa chance ma tutto lascia pensare che anche per i possessori di iPhone e iPad lo scenario cambierà in breve tempo. La feature sembra essere stata progettata per favorire i Paesi in via di sviluppo. E tu cosa pensi di questa novità?