Una breve guida a Twitter per Android ti permetterà di usare il social network dei cinguettii sul tuo smartphone e di sfruttare ogni sua potenzialità; puoi sviluppare le tue relazioni sociali, per entrare in contatto con una platea quasi infinita di lettori o semplicemente per sfogare la tua voglia di comunicare.
Per prima cosa, devi pensare a come si crea un account nuovo. Niente di più semplice: una volta che hai aperto l’app, devi solo toccare il tasto “Iscritivi” e inserire, nella pagina che viene visualizzata subito dopo, le informazioni relative all’account (il tuo nome, il nome utente che intendi utilizzare, la tua password e il tuo indirizzo di posta elettronica). A quel punto, all’indirizzo mail segnalato riceverai un messaggio che dovrai aprire per confermare il tuo profilo e fare in modo che sia associato all’indirizzo stesso, sul quale saranno inviate tutte le notifiche principali.
Come gestire un profilo Twitter per Android
Una guida a Twitter per Android non può che includere consigli e suggerimenti su come puoi gestire e modificare il tuo profilo. L’icona del menu di navigazione composta da tre barrette orizzontali è il punto di riferimento da cui partire: dopo averla toccata, dovrai cliccare su “Profilo” e quindi su “Modifica profilo“, per poi agire secondo le tue intenzioni, effettuando le diverse modifiche che reputi necessarie.
Se stai usando Twitter per Android, probabilmente, non vedi l’ora di iniziare a cinguettare: anche in questo caso, il compito è più semplice di quel che tu possa immaginare. Se vuoi pubblicare un tweet devi toccare l’icona che rappresenta una penna d’oca e iniziare a scrivere: dopo avere cliccato su “Tweet“, il tuo messaggio viene pubblicato.
Ovviamente, nel caso in cui ti accorga di aver commesso un errore o semplicemente ti sia pentito di averlo scritto, puoi cancellarlo in qualsiasi momento. Una funzione molto utile è quella che ti dà la possibilità di salvare nelle bozze uno o più tweet: nella finestra di scrittura di un messaggio devi toccare la X, così che tu possa visualizzare l’opzione con la quale puoi salvare la bozza del messaggio. Nel momento in cui vorrai accedere alle bozze per pubblicarle, ti basterà toccare la casella di scrittura e poi la penna d’oca.
Foto, video, risposte e menzioni
Usare Twitter per Android ti offre anche l’opportunità di pubblicare una GIF, una foto o un video. In più, ti permette di rispondere ai messaggi pubblici degli altri utenti, anche nel caso in cui non ti abbiano menzionato direttamente; una volta che hai trovato il tweet al quale sei intenzionato a rispondere, puoi cliccare sulla freccia che tende a sinistra; essa rappresenta l’icona di risposta. Devi, quindi, digitare il messaggio nella casella di scrittura che viene visualizzata.
Non dimenticare, infine, la possibilità di menzionare gli altri utenti: per farlo è sufficiente che inserisci la chiocciola @nome-utente di chi intendi menzionare nel tuo messaggio. L’altra persona riceverà una notifica e saprà di essere stato menzionato. Ora che sai usare Twitter non aspettare oltre, inizia subito anche tu a far parte del mondo dei cinguettii!