
Se vuoi scoprire come eliminare i trojan da Android, devi prima di tutto conoscere il nemico con cui hai a che fare. Un trojan, in sostanza, non è altro che un malware particolare che si nasconde, con le proprie funzionalità, in un software o in un’app che sono utili almeno in apparenza, e che quindi sono stati scaricati dall’utente che non può immaginare quali insidie si celino in esse.
Cosa fare per eliminare i trojan da Android
Se mentre stai navigando su Internet ti ritrovi alle prese con pagine che sbucano all’improvviso o con pop up che ti sembrano più che sospetti, vuol dire che è arrivato il momento di eliminare i trojan da Android. Il consiglio più ovvio – ma anche quello più efficace – prevede di installare un antivirus: probabilmente il migliore tra tutti quelli su cui puoi fare affidamento è Avast, che mette a tua disposizione una protezione contro i malware in virtù della quale tutte le nuove app che vengono installate sul tuo telefono sono scansionate in tempo reale. Non solo: grazie a questo strumento puoi anche rilevare le app potenzialmente dannose a livello di privacy.
Un altro degli strumenti che ti mettono nelle condizioni di eliminare i trojan da Android è Bitdefender, la cui versione per questo sistema operativo consente di scansionare il sistema on-demand. Per installare questo antivirus sul tuo smartphone ti basta andare sul Google Play Store e cercare Bitdefender Antivirus Free: una volta che il download è stato portato a termine, ti basta avviare l’app per ottenere una scansione completa.
Come eliminare i trojan da Android con Kaspersky
Infine, l’ultimo aiuto che ti può servire per evitare che il tuo smartphone con sistema operativo Android sia infettato da uno o più virus trojan proviene da Kaspersky Internet Security: acquistando la versione Premium puoi usufruire di una protezione in tempo reale, spendendo meno di 15 euro all’anno. Volendo, comunque, puoi provarla per trenta giorni in maniera gratuita. Tra le altre funzionalità a tua disposizione, c’è anche quella che ti consente di creare un account con cui sfruttare l’avvio remoto dei comandi.
In generale, comunque, ricordati di non scaricare mai applicazioni che non provengano dal Play Store: ciò non vuol dire che anche lì non possano esserci minacce, ma di sicuro la loro quantità sarà più ridotta. Insomma, proteggere il tuo telefono dai trojan è anche un modo per proteggere la tua privacy: meglio pensarci in tempo, no?