
Il matrimonio tra Pokemon Go e Android Wear s’ha da fare oppure no? In attesa dell’arrivo di un Don Abbondio tecnologico che dia una risposta a questo interrogativo, vale la pena di ricapitolare in breve la situazione per fare il punto e scoprire quel che sappiamo. Ciò che è certo, per esempio, è che in seguito alla presentazione della versione di Pokemon Go per Apple Watch non ci sono stati annunci, da parte di Niantic, a proposito di un eventuale client del gioco per Android Wear. Gli addetti ai lavori, in ogni caso, hanno invitato gli appassionati a non disperare, anche perché sembra proprio che riferimenti più che interessanti in proposito siano nascosti nel codice dell’ultima versione.
Giocare a Pokemon Go dallo smartwatch
Andando ad esplorare nel dettaglio il codice della versione 0.37.0, infatti, si scopre – e Pokemon Go Hub è stato il primo a farlo – che ci sono i pacchetti per il supporto a Pokemon Go Plus che si riferiscono anche ad Android Wear. Tutto lascia pensare, insomma, che prima o poi anche con lo smartwatch e il telefono in tasca si potrà camminare e giocare, senza che sia necessario tenere lo smartphone in mano e avere l’app in primo piano.
Il client dovrebbe adattarsi in funzione del modello impiegato, e tramite lo smartwatch si avrà l’opportunità non solo di trovare i Pokemon online e di catturarli, ma anche di mandare eventuali avvisi all’app, per esempio se l’inventario è pieno o se le pokeball sono terminate. Tenendo conto del supporto di Android Wear ad iOS, è facile immaginare che il client sarà messo a disposizione anche degli utenti che hanno uno smartphone Apple. Per il momento, comunque, non si sa ancora quando succederà tutto ciò, ma la sensazione è che non manchi poi molto.
Ricordiamo che Android Wear non è altro che lo smartwatch Android che offre una ricca gamma di funzioni a chi lo utilizza: permette, per esempio, di tenere sotto controllo la propria attività fisica e di monitorarla nel corso del tempo, ma anche di chiedere assistenza a Google in caso di bisogno o di verificare i messaggi e gli avvisi in arrivo. Ora ci sono anche i Pokemon.