Annunciati miglioramenti per le funzioni Android per i dispositivi mobili: è stato questo l’ultimo annuncio di Google tramite il blog ufficiale dell’azienda. Innanzitutto, è stata aggiornata la funzione Search, dato che, in precedenza, nel cercare una notizia, era difficile scorrere e selezionare tutti i contenuti ed i video ottenuti dal motore di ricerca e correlati a ciò che l’utente stava effettivamente cercando. Infatti, la disposizione dei risultati ottenuti è fondamentale per un utilizzo facile ed agevole dei contenuti sui dispositivi mobile.
Per rimediare a questi contrattempi, Google ha apportato alcune modifiche all’App Search, riorganizzando i risultati ottenuti tramite il motore di ricerca. D’ora in poi, usando il box di ricerca Google direttamente dalla home page del proprio dispositivo Android, i contenuti correlati più recenti e più rilevanti saranno visualizzati all’interno di una finestra che l’utente potrà scorrere in senso orizzontale (si tratta del cosiddetto “carousel”).
L’azienda di Mountain View ha, in questo modo, ridistribuito e riorganizzato i risultati di Google Search e la sequenza con cui appaiono: in particolare le modifiche riguardano le news del momento o i contenuti più recenti in ordine di tempo. È sufficiente selezionare il link con un tocco per poter leggere l’articolo o vedere il video selezionato. La nuova versione del servizio sarà, come al solito, distribuita man mano a tutti nei giorni successivi all’annuncio.
Altra novità riguarda la gestione della rete Wi-Fi, che renderà più facile la navigazione su Internet. Il sistema operativo, infatti, in grado di valutare in modo autonomo la peculiarità di una connessione Wi-Fi: se, per esempio, quest’ultima non consenta l’accesso ad Internet, sarà Android stesso ad effettuare un rapido switch alla rete dati senza che l’utente debba intervenire. In questo caso, sullo schermo l’icona del Wi-Fi presenterà un punto esclamativo (!), che segnalerà (da Android Lollipop in poi) un qualsiasi problema nel funzionamento della rete.