
Due nomi che sembrano distanti, quelli di Cyanogen Inc. e della Microsoft Corp. ma che un investimento di 70 milioni di dollari potrebbe rendere molto più vicini.
La vicenda sembra assurda in quanto Microsoft sfida con il suo Windows Mobile la società rivale degli ultimi anni ovvero Google, che con il suo sistema operativo Android ruba utenti proprio alla stessa Microsoft nel settore dei dispositivi mobile. Cyanogen che non si è mai inserita nella battaglia fra i big del mercato e che fino adesso si è occupata solo di offrire agli utenti delle ROM Android alternative a quelle offerte dai produttori, come abbiamo visto pochi giorni fa, ha annunciato di volersi staccare da Google creando un sistema autonomo nel giro di 3-5 anni.
Adesso arriva Microsoft che intuendo quella che potrebbe essere una proficua opportunità, decide di investire nella società che in questo momento sta cercando di staccarsi da Google.
Una buona notizia per gli utenti? Non proprio. Se è vero che Cyanogen ha sempre rifiutato le proposte economiche dei Big del mercato, oggi in virtù della necessità di fondi per lo sviluppo del proprio progetto potrebbe cadere davanti alle avances di Microsoft, il cui intento però, dal punto di vista prettamente economico, potrebbe essere il solo “rubare utenti a Google”.
Difatti è difficile che Microsoft abbandoni Windows, su cui ha investito miliardi di dollari, per buttarsi su un sistema operativo rivale e l’idea di distuggere il nemico dall’interno suona suggerisce più che una cattiva idea, almeno per microsoft.
Staremo a vedere la risposta di Cyanogen e le opportunità che questa collaborazione potrebbe portare per gli utenti.