
I produttori cinesi di smartphone durante i corso del 2014 sono aumentati a dismisura e alcuni di loro hanno saputo distinguersi anche in mezzo ad un campo dove alcuni nomi come Samsung, HTC ed LG sono affermatissimi, facendosi riconoscere per innovazioni e prezzo: è anche il caso di Manta 7X.
Manta 7X è infatti il primo smartphone Android su cui non sono presenti dei tasti fisici: non troviamo il pulsante indietro, opzioni, home e nemmeno quelli per il volume o per l’accensione.
Per controllare tutte le opzioni come volume luminosità e molto altro, questo device sfrutta infatti i suoi bordi, grazie a dei sensori capacitivi in esso posti: facendo quindi degli slide sul fianco del telefono sarà possibile controllare molte delle opzioni disponibili. E’ inoltre presente anche un lettore di impronte digitali. Il meccanismo non è ancora stato reso chiaro dal produttore, speriamo di vederne presto uno e averlo sotto le nostre mani in modo da sperimentare questa tecnologia.
In realtà un tasto home è invece presente, ma si tratta di un sensore capacitivo posto al di sotto del vetro del display, quindi una sorta di tasto soft touch che ci permetterà di controll.are accensione, spegnimento e reset.
Una domanda che si porgono in molti è come ha pensato il produttore di ovviare a problemi di reset in caso di blocco del telefono. Le ipotesi formulate sul web sono state molte: noi crediamo che troveremo una batteria removibile per ovvie ragioni sul Manta 7X.
- gestione dispositivi Android
- Manta 7X
Caratteristiche tecniche Manta 7X
Passiamo ora alle specifiche tecniche di cui il telefono sarà dotato, rivelate solamente poche ore fa. Troviamo innanzitutto un processore SnapDragon 801 con una frequenza di 2.5 GHz, abbinato ad una memoria RAM da 2GB, ben 32 GB di memoria interna, ed un display di tutto rispetto da 5.5 pollici con una risoluzione di 1920×1080 FHD prodotto dalla Sharp.
Le due fotocamere sono sicuramente una cosa che stupiscono: sia quella posteriore che quella frontale sono infatti dotate di un sensore da ben 13MP prodotto da Sony (chiamato IMX 214) dotato tra l’altro anche dello stabilizzatore ottico ed una lente wide-angle che permette lo scatto di foto più panoramiche,la differenza risiede solo nel flash, non presente sulla fotocamera frontale.
Per concludere troviamo poi uno chassis completamente in metallo (il peso dello smartphone è di circa 200g) e certificato IP55, in modo da fornire una resistenza a schizzi e polvere, una batteria da ben 4200 mAh che secondo noi sarà removibile come spiegato prima, ed una versione di Android 4.4.4 Kitkat personalizzata dal produttre e chiamata M07 OS. Ovviamente a livello di connettività troviamo l’LTE.
Il prezzo a cui il Manta 7X è venduto è di circa 575€ sul sito ufficiale Manta.cc : non pochi viste le caratteristiche che possiamo trovare anche in smartphone dal prezzo sensibilmente più basso e con grandi brand alle spalle. Forse l’innovativo design senza tasti, la batteria e la fotocamera faranno la differenza. Voi lo acquistereste ?