
Le app sono degli strumenti estremamente utili e funzionali, capaci di ottimizzare ancora di più le prestazioni e le funzionalità dei nostri preziosi smartphone. Gratuitamente o a pagamento, sicuramente anche tu avrai scaricato qualche app da utilizzare durante il lavoro, durante il tempo libero o semplicemente per svago. In effetti alcune app sono estremamente divertenti, e possono tornare utili in determinate situazioni quotidiane. Non tutto però è oro quello che luccica, ed alcune app potrebbero appesantire eccessivamente il tuo smartphone o, peggio ancora, essere portatrici di virus e malware. Per garantire la “salute” del tuo telefonino, ti suggerisco le app da eliminare dagli smartphone Android.
Le app da eliminare dagli smartphone Android: GoKeyboard e gli antivirus
Pur essendo molto utile e funzionale, GoKeyboard è un’app da eliminare dagli smartphone Android. Ti starai probabilmente chiedendo il perché, considerando che GoKeyboard è una delle app più scaricate che offre diverse personalizzazioni ed utilizzi pratici. Di per sé l’app è ottima, ma poco tempo fa è stato scoperto che GoKeyboard era controllata da un sistema di hacking capace di tracciare tutti i tuoi dati e tutte le tue chat. Ciò significa che i tuoi file, le tue conversazioni private e tutti i tuoi dati potrebbero essere seriamente a rischio, quindi ti consiglio di disinstallare quest’app.
I virus sono uno dei pericoli costanti per gli smartphone, quindi è ovvio scaricare un antivirus sul proprio dispositivo. Tuttavia le varie app antivirus disponibili sul Play Store rallentano notevolmente il sistema operativo e consumano velocemente la batteria, essendo sempre presenti in background. Scopriamo nel successivo paragrafo le app da eliminare dagli smartphone Android.
Le app di pulizia interna e Facebook
Lo smartphone diventa una sorta di “raccoglitore” di foto, video, file, ecc., che però a lungo andare rischiano di intasare la memoria interna. Per questo motivo è naturale scaricare delle app capaci di pulire lo smartphone da tutti i file inutili che rischiano di sovraffollare la memoria del dispositivo. Esistono però alcune app, come ad esempio Clean Master, che in realtà intasano ulteriormente lo smartphone ed eliminano servizi importanti, provocando un decadimento generale delle prestazioni.
Se sei un animale “social” ti darò un brutto colpo, ma anche Facebook rientra tra le app da eliminare dagli smartphone Android. Il popolare social network consuma tantissima batteria soprattutto in background, ed incide negativamente sul sistema operativo. Questo discorso è valido per gli smartphone di fascia media, poiché quelli di fascia alta hanno una memoria sufficiente per ospitare Facebook con tutti i suoi GB. Si conclude l’elenco delle app da eliminare dagli smartphone Android, hai già provveduto ad alleggerire il tuo telefonino da queste applicazioni?