Gli appassionati di Android si stanno interessando sempre di più al Galaxy Tab J, il dispositivo che è già stato ribattezzato “phablettone” per colpa – o per merito, a seconda dei punti di vista – delle sue dimensioni e del suo formato maxi. Galaxy Tab J non è altro che il Galaxy J Max destinato al mercato di Taiwan: rispetto al modello di partenza, il design è rimasto pressoché invariato, ma ci sono stati alcuni cambiamenti dal punto di vista delle specifiche tecniche, con il dimezzamento della memoria interna a 8 giga. Se il Galaxy J Max era considerato a tutti gli effetti uno smartphone, il Tab J è, invece, un tablet: o, appunto, un phablettone.
Il Galaxy Tab J al posto dello smartphone
Prendendo in esame nel dettaglio le specifiche tecniche del prodotto, che è disponibile sia nella colorazione nera che in quella oro, si nota una RAM da 1.5 giga e una batteria da 4mila mAh. Per quel che riguarda la possibilità di scattare foto, alla fotocamera anteriore da 2 Megapixel si abbina una fotocamera posteriore da 8 Megapixel, con tanto di LED flash e auto focus. Interessante anche la memoria interna che, come detto, arriva a 8 giga, ma ovviamente può essere espansa fino a 200 giga con una microSD. La potenza e l’affidabilità del Galaxy Tab J sono assicurate da un processore 1.5 GH quad-core, mentre le dimensioni sono di 18.69 x 108.8 x 8.7 mm. Il sistema operativo è l’Android 5.1.
L’impressione è che Samsung stia provando a vendere il Galaxy Tab J come un sostituto di uno smartphone: se necessario, si può togliere la sim che si usa sul telefono principale e inserirla nel phablettone, in modo da navigare ed effettuare chiamate con questo dispositivo. Non dovrebbero esserci sorprese, invece, da punto di vista economico; con tutta probabilità, infatti, il prezzo del Galaxy Tab J sarà inferiore ai 200 euro. Tra pochi giorni, nella prima settimana di agosto, dovrebbe avvenire il lancio ufficiale del prodotto: per il momento, come detto, ad averlo a disposizione saranno solo i clienti di Taiwan, mentre non ci sono notizie a proposito di un lancio in territorio europeo. Molto dipenderà, probabilmente, dal successo commerciale che riuscirà ad ottenere.