
Naturale conseguenza dell’adozione sempre più diffusa della piattaforma Android nei dispositivi hi-tech. Le due grandi rivali Apple e Microsoft adesso si affrontano su questo campo di battaglia, la realizzazione di nuove app per smartphone e tablet Android. L’obiettivo è non solo quello di aumentare i propri profitti, adottando nuove app che incontrino un sempre maggior interesse da parte del mercato, ma anche quello spingere le persone a scegliere la propria azienda e quindi di aumentare il proprio bacino d’utenza.
Microsoft è riuscita ad avvantaggiarsi sviluppando ed immettendo sul mercato già due nuove app di questo genere, con qualche mese di anticipo rispetto ad Apple. Si tratta della suite Office con app separate (quindi Word, Excel, PowerPoint) e poi dell’adattamento di Outlook per la gestione della posta elettronica. Inoltre, solo la scorsa settimana, Microsoft ha immesso sul mercato un’app che sostituisce la schermata Android di blocco con icone provenienti da Bing (il famoso motore di ricerca), mostrando in primo piano news, previsioni meteo ed immagini.
Per quanto riguarda Apple, ci si aspetta che rivoluzioni il servizio di streaming Beats Music per le versioni OS X, iOS e, per l’appunto, Android. L’azienda punterebbe ad allargare il bacino d’utenza di Beats Music mirando proprio agli utenti Android. Le voci di corridoio sono molte: si parla di una nuova tecnologia streaming per fruire dei contenuti sia attraverso il Wi-Fi che attraverso il mobile, oppure di un innovativo motore di ricerca nel campo musicale. A dire il vero, su Play Store è già presente l’app Beats Music, ma quest’ultima risale a prima che Apple comprasse Beats. Quindi, la nuova versione risulterà il primo approccio della Mela alle app Android.