
Zrro cerca finanziamenti. Una nuova startup attiva una campagna sul noto portale Kickstarter per raccogliere fondi (200.000 dollari) per ultimare la realizzazione di Zrro Box. Zrro (si pronuncia Zero) è un nuovo tipo di console che si basa sul sistema operativo Android, su di un sistema di controllo con touc screen e sul settore del videogaming.
Già Ouya e Nvidia Shild avevano tentato in precedenza di insediarsi nel settore, portando sullo schermo della Tv i videogames delle piattaforme mobile, ma Zrro tenta il grande salto su Play Store. Il dispositivo, infatti, si caratterizza per il fatto di appoggiarsi al negozio digitale Google e per il proprio controller (si tratta di un joypad, composto da un pannello touch basato sulla self-capacitance e sulla mutual-capacitance), che rileva i movimenti ad una distanza di 1,2 pollici dalla superficie. Secondo gli sviluppatori ciò rende possibile all’utente capire quale punto dello schermo toccherà anche attraverso un display a distanza.
Il prezzo di acquisto per un Zrro Box è di 149 dollari (oppure 179 con la custodia, ma si tratta di una disponibilità limitata). L’unità comprende la console (che si connette con un cavo HDMI alla TV) e il pad. È dotato, inoltre, di un processore quad-core da 2 GHz, di una memoria RAM DDR3 da 2 GB, di una memoria interna da 16 GB (espandibile tramite schede microSD), output video con una risoluzione da 4K, Wi-Fi e collegamento Bluetooth 3.0. Il pad avrà un’autonomia garantita di almeno 30 ore e non userà batteria al litio, ma due normali pile AA.
Unire smartphone e Android TV in maniera semplice potrebbe essere una strategia di marketing vincente per ampliare enormemente il bacino di utenza: Zrro funzionerebbe esattamente come un prolungamento dello smartphone, consentendo senza problemi una fruizione di massa.