
Samsung Galaxy si appresta a spegnere le 10 candeline e per un compleanno così importante la casa sudcoreana sta preparando sorprese molto interessanti. Secondo le ultime indiscrezioni il design del Samsung Galaxy S10 dovrebbe essere molto diverso rispetto agli altri predecessori. La novità più importante riguarda il comparto fotografico, in quanto sono previste ben 6 fotocamere per poter scattare foto in varie modalità. Dovrebbero essere 4 le versioni del nuovo smartphone: quella standard è da 6,7 pollici, seguita da quelle più piccole rispettivamente da 6,4, 6,1 e 5,8 pollici. É prevista l’introduzione della connessione 5G presente ormai in tutti i nuovi dispositivi moderni.
Il comparto fotografico di Samsung Galaxy S10
L’aspetto più interessante riguarda sicuramente il comparto fotografico, diventato uno dei settori più attenzionati dalle case produttrici di smartphone alla luce delle esigenze sempre più pressanti degli utenti. Il modello standard da 6,7 pollici, conosciuto col nome in codice “Beyond X”, avrà in totale 6 fotocamere con tre sensori nella parte anteriore e tre in quella posteriore. Il modello da 6,4 pollici monterà 5 fotocamere, mentre quello da 5,8 pollici ne avrà 3 (2 dietro ed una avanti). La configurazione con 6 fotocamere aumenterebbe naturalmente le capacità del comparto fotografico, che è sempre stato un tratto distintivo dei modelli griffati Samsung. Dovrebbe essere inoltre presente anche un sensore 3D in grado di acquisire informazioni tridimensionali utili per la realtà aumentata.
Il design di Samsung Galaxy S10: notch sì o notch no?
Il modello più grande sarà caratterizzato da uno schermo full-view senza alcuna interruzione, quindi non c’è traccia del tanto discusso notch. Il modello più piccolo monterà invece un piccolo notch a goccia, mentre gli altri due modelli avranno un notch a forma di V ed un notch a forma circolare collocato sul lato sinistro. Le fotocamere saranno quindi integrate e nascoste nello schermo.
Le dimensioni delle cornici dovrebbero essere ulteriormente ridotte e potrebbe essere introdotto un sistema di conduzione del suono capace di sfruttare il display per condurre le onde sonore. Questa soluzione permetterebbe di eliminare la capsula auricolare, lasciando maggiore spazio sulla superficie frontale. La curvatura dei bordi Edge e la diagonale del display Super AMOLED dovrebbero invece restare inalterati.
Caratteristiche tecniche di Samsung Galaxy S10
Samsung Galaxy S10 monterà un processore Exynos 9820 supportato dalla rete 5G. Sono previsti 6 GB di RAM, che potrebbero diventare 8 nella versione di Galaxy S10+. Potrebbero essere adottate nuove memorie UFS 3.0, che sono più veloci rispetto alle attuali UFS 2.1. La stessa geometria della batteria potrebbe essere modificata per sfruttare tutti i millimetri cubi presenti all’interno del dispositivo.
Prezzo e data di uscita di Samsung Galaxy S10
Nessuna indiscrezione è trapelata relativamente al prezzo, ma essendo lo smartphone del decennale non ci saranno limitazioni nei contenuti e quindi il costo sarà molto elevato. Un’altra questione avvolta nel mistero è la presentazione del device, che dovrebbe avvenire comunque all’inizio nel 2019. La casa sudcoreana tra non molto dovrebbe presentare anche il Galaxy X, il primo smartphone “pieghevole” del brand. Si tratta di due “primedonne” ed in quanto tali hanno bisogno di avere il palcoscenico tutto per loro. É quindi molto probabile che Samsung Galaxy S10 venga presentato al CES di Las Vegas in programma dall’8 all’11 gennaio 2019, mentre Samsung Galaxy S10 dovrebbe debuttare al Mobile World Congress 2019 di Barcellona dal 25 al 28 febbraio.