
Quali sono i migliori smartphone Android? Le opzioni tra cui scegliere sono moltissime, in quando il mercato di questo settore è davvero ampio, oltre che in costante crescita. Per questo, uno degli elementi di maggior importanza è il rapporto tra qualità e costo dello smartphone, che differisce a seconda della fascia di prezzo che si sta considerando.
Tuttavia, bisogna tener ben presente che, più un dispositivo è economico, più le sue caratteristiche tecniche rimangono contenute.
Per esempio, il migliore nella categoria degli smartphone Android da 100 euro è il Motorola Moto 3. ufficialmente il suo prezzo è di 129 euro, ma non è difficile trovarne esemplari che costino meno di 100. Non si tratta di un dispositivo eccezionale, ma è pur sempre uno smartphone di qualità, con una fotocamera da 5 mp e una schermo da 4,3 pollici.
Salendo nella fascia superiore (tra i 100 ed i 250 euro), il dispositivo migliore è il Samsung Galaxy S3 Neo, adesso accessibile a 199 euro. Molto diffuso anche grazie al suo costo contenuto, possiede uno schermo HD da 4,8 pollici, una memoria interna da 16 GB e un processore tipologia quad-core. Lo smartphone nella categoria tra i 250 e i 450 euro con un miglior rapporto qualità/prezzo è il Sony Xperia Z3 Compact, mini ma con tutte le caratteristiche tecniche dello Z3. È il miglior smartphone Android che si può trovare sul mercato, maneggevole e tecnologico.
Infine, volendo salire ancora nel prezzo (oltre i 450 euro), troviamo il Samsung Galaxy Alpha, una versione più avanzata del Galaxy S5. Possiede, tra le altre cose, uno schermo da 4,7 pollici da 1.280×720 pixel, una memoria RAM da 2 GB ed una fotocamera da 16 megapixel. Prezzo 549 euro. Oppure, sempre allo stesso prezzo, l’Htc One 8M, solido e robusto, con memoria RAM da 2 GB, una fotocamera da 4 mp con doppio sensore e uno scherma da 5 pollici da 1.080×1.920 pixel.