
Le specifiche hardware del Nexus 4 di LG testimoniano la qualità di questo dispositivo. Ad alimentare il device è lo Snapdragon 808, ma quello che colpisce è lo schermo da 5.2 pollici 2K. Interessante è il sensore Sony da IMX278 13 mp, così come la fotocamera da 8 megapixel, grazie alla quale è possibile scattare foto caratterizzate da una risoluzione di 3264 x 2448 pixel.Non solo: con questo smartphone Android si possono anche registrare video in full HD con una risoluzione di 1920 x 1080 pixel. Le dimensioni sono di 137.8 x 69.1 x 8.6 mm, mentre il peso è di 130 grammi; insomma, un dispositivo piuttosto leggero, da portare sempre con sé.
Dopo Htc e Samsung, lo smartphone di Google è il Nexus 4 di LG
Il Nexus 4 è il quarto smartphone di Google, e succede al Nexus One, al Nexus S e al Galaxy Nexus, predecessore del Nexus 5; è il primo che è stato realizzato da LG, mentre i primi tre erano di Htc (il primo) e di Samsung (gli altri due). Il sistema operativo installato è l’Android 5.1.1, noto con il nome di Lollipop. La cassa audio è collocata sulla sinistra, sul bordo inferiore, mentre sulla destra è situato il microfono. Sono solo due i comandi fisici presenti: a destra c’è il tasto per l’accensione e per lo stand by, mentre a sinistra c’è il bilanciere del volume. Tutti e due sono in materiale ceramico.
Tra i punti di forza del Nexus 4 c’è il sensore di luce ambientale, grazie al quale gli utenti hanno l’opportunità di regolare in maniera automatica la luminosità dello schermo come vogliono.