
La funzione Gestione dispositivi Android permette di gestire in modo rapido e funzionale la sicurezza del tuo telefono o smartphone. Infatti, si può proteggere il telefono impostando un coodice PIN, una sequenza oppure una password di sicurezza per bloccare lo schermo. Ogni volta che si accende il dispositivo o si riattiva lo schermo, verrà chiesto all’utente di identificarsi e di sbloccare il dispositivo digitando il proprio PIN o password di sicurezza.
Per attivare la schermata di blocco, basta aprire il menu “Impostazioni” del dispositivo, andare sulla voce “Personali” e toccare “Sicurezza”. Nella sezione “Sicurezza schermo” toccare la voce “Blocco schermo”. Toccare il blocco schermo che si vuole utilizzare e seguire le istruzioni per poterlo impostare.
Inoltre, la funzione Gestione dispositivi Android può aiutare l’utente a trovare, bloccare e resettare il dispositivo Android in caso di smarrimento. Per utilizzare Gestione dispositivi Android, si deve solo aggiungere il proprio account Google al dispositivo.
Per farlo, bastare seguire queste istruzioni: aprire l’app “Impostazioni Google” sul proprio dispositivo e toccare “Gestione dispositivi Android”. È attivata come impostazione predefinita l’opzione che consente all’utente di vedere da remoto dove si trova il proprio dispositivo mentre si utilizza Gestione dispositivi Android. Da qui si può anche scegliere di attivare il blocco del proprio dispositivo da remoto, cancellare tutti i dati contenuti nel dispositivo o di modificare la password o il PIN della schermata di blocco.
Si può accedere alle funzioni contenute in Gestione dispositivi Android anche dal Web, andando alla pagina del sito web di Android e seguendo le istruzioni lì riportate, oppure utilizzando l’app Gestione dispositivi Android su Google Play Store.